Skip to content
  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • info@salvatorebuonandioffice.it
salvatore buonandi office

salvatore buonandi office

sito di normativa e guide per la segreteria scolastica

  • HOME PAGE
  • BLOG
  • VIDEO GUIDE
  • FAQ
  • PRIVACY
    • Privacy Policy relativa al servizio di tracciamento delle visite tramite Google Analytics
    • PRIVACY POLICY FORM CONTATTI
  • USO DEI COOKIE
    • Come disabilitare i cookies
  • Toggle search form
  • Supplenze 2022/23: le faq del Ministero SUPPLENZE
  • MODELLO di DOMANDA per RICOSTRUZIONE DI CARRIERA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • Anno sabbatico: il docente può svolgere un incarico professionale presso altra scuola. ASPETTATIVE
  • GUIDA G.P.S. 20022/24 SUPPLENZE
  • Lo stato matricolare del dipendente della scuola, cos’è e a cosa serve DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Pago In Rete – Comunicazione Spese Scolastiche per anno imposta 2022 ALUNNI e FAMIGLIE
  • AGID – 07/06/2023 – Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti, anno scolastico 2023/2024 ALUNNI e FAMIGLIE

Aumenti stipendiali e adempimenti segreterie in materia pensionistica. Cosa succede dopo sottoscrizione del nuovo CCNL? Facciamo chiarezza

Posted on 20 Luglio 202320 Luglio 2023 By buonandisalvatore@gmail.com

Di Francesco Marcato

fonte: https://www.orizzontescuola.it

Una domanda che sta rimbalzando sui siti professionali da parte del personale amministrativo e DSGA, allarmando e preccupando le segreterie è come questi nuovi aumenti, previsti nel contratto citato in premessa, possano incidere sulla eventuale ennesima rideterminazione degli importi pensionistico previdenziali, considerato che è recente una rideterminazione, fatta ( alcune scuole le stanno ancora lavorando… n.d.r.) dalle segreterie, a seguito del penultimo CCNL ( 06/12/22).

Facciamo un breve riepilogo, giusto per fissare i punti salienti della tematica e consentire, anche a chi non tratta argomenti previdenziali, di comprenderne la “ratio”.

Sino ad oggi i pensionati degli anni 2019-2020-2021 ( triennio di riferimento del CCNL 06/12/2022), pur essendo stati collocati in quiescenza con le posizioni stipendiali del precedente CCNL 19/04/2018 hanno ricevuto o stanno ricevendo, da parte delle segreterie scolastiche, una riliquidazione in base agli stipendi del CCNL siglato a dicembre 2022 u.s..

Precisiamo che detta riliquidazione afferisce sia la pensione che il TFS / TFR e in alcuni casi trattasi di “lavori in corso….“.

Cosa accade adesso coi nuovi importi del CCNL siglato il 14/07/2023 che come è evidente non ha riguardato solo gli aspetti normativi ( il grosso degli aumenti stipendiali li abbiamo già ricevuti a Dicembre 22) ?

Utilizzando i dati di un altro articolo di questo Sito Specializzato cerchiamo di comprendere a quale ulteriore eventuale adempimento sono chiamate le segreterie scolastiche.

Da Orizzonte Scuola ….:

…..” Aumento RPD docenti: in media 13,90 euro mensili a decorrere dal 1° gennaio 2022;

aumento CIA personale ATA: in media 8,37 euro mensili a decorrere dal 1° gennaio 2021;

aumento indennità di funzione per i DSGA: in media 49 euro mensili per 13 mensilità a decorrere dal 1° gennaio 2021.

Una tantum: 63,84 euro per i docenti, 44,11 euro per il personale ATA…..”

Avrete notato che gli aumenti riguardano i Compensi Accessori e voci “Una Tantum” e non le voci stipendiali fondamentali.

Quindi la domanda è: con l’aumento della “RPD” docenti o “CIA” degli A.T.A., l’I.F. dei Dsga o con ” l’Una Tantum” , si incrementa la base pensionabile con conseguente modifica Ultimo Miglio pensione?

Per queste categorie di personale è necessario effettuare una ”ripresa in carico “ e aggiornare il relativo UM pensione quando avremo le Tabelle Stanizzi aggiornate?

La risposta è NO!

Perchè?

Perchè trattandosi di elementi accessori e voci “una Tantum” non trattasi, quindi, di voci che influiscono direttamente sulle retribuzioni principali e fondamentali che sono:

Stipendio annuo ; Indennità funzione ; art. 7 L. 438/92; I.I.S. ; Vacanza contr.le.

Lo stesso dicasi per TFS e TFR .

Ma a questo punto la domanda sorge spontanea:

“….Quindi questi aumenti non influiscono in nessun modo sulla base pensionistica?…”

Non saranno di nessun beneficio pensionistico?

No! anche a questa domanda .

Questi aumenti “potrebbero” essere utili da un punto di vista pensionistico, ma per comprendere il perché utilizziamo il condizionale bisogna analizzare alcuni aspetti peculiari dell’attuale normativa previdenziale.

I compensi accessori ( come quelli che percepiremo dopo la sigla definitiva dell’ipotesi del 15/7 u.s.) potrebbero essere pensionabili solo se dovessero eccedere il 18% di incremento figurativo della base pensionabile.

In parole povere, modificano la base pensionabile solo a quelle condizioni citate sopra , in alternativa sono ininfluenti dal punto di vista della Quiescenza e Previdenza.

Pertanto saranno le rispettive sedi INPS che riliquideranno, ulteriormente le Pensioni e Buonuscite, quando transiteranno in Passweb i flussi Uniemens contenenti gli aumenti “de quo” ( con i quadri V1 causale variazione 1 dell’Uniemens ).

Questi flussi Uniemens sono prerogativa esclusiva del MEF.

In questa tornata contrattuale, le segreterie scolastiche sono “risparmiate” dal dover rimettere le mani su posizioni già rideterminate.

CESSAZIONI, PASSWEB, PENSIONI Tags:ORIZZONTESCUOLA, SEGRETERIA

Navigazione articoli

Previous Post: Anno scolastico 2023/2024 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
Next Post: Stipendi Scuola, messaggio NoiPA

Related Posts

  • INPS Circolare n. 12 del 01/02/2023 PASSWEB
  • Il procedimento di visita medico collegiale per i dipendenti scolastici CESSAZIONI
  • MINI GUIDA PER PENSIONE SCUOLA 2023 CESSAZIONI
  • NUOVO PORTALE INPS PER INVIO RISCATTI, RICONGIUNZIONI….. PASSWEB
  • Circolare INPS n° 101 del 19-09-2022 CESSAZIONI
  • Pensione anticipata flessibile con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi (Quota 103) Aggiornamento delle procedure di liquidazione CESSAZIONI

More Related Articles

Il differimento del TFS/TFR per i dipendenti pubblici è un’appropriazione indebita da parte dello stato CESSAZIONI
LE SISTEMAZIONI CONTRIBUTIVE del DSGA dott. Francesco MARCATO PASSWEB
INAIL, è ATTIVA L’AGENDA APPUNTAMENTI ON LINE PENSIONI
Rinnovo contratto 6 dicembre 2022 e riliquidazioni previdenziali buonuscita e del TFR. GUIDA CESSAZIONI
TABELLE STANIZZI per ENTI FOGLI DI CALCOLO
Anticipo TFR/TFS PASSWEB

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

SEGRETERIA

  • CONTABILITA’
  • FOGLI DI CALCOLO
  • GUIDE
  • PASSWEB
  • PATRIMONIO
  • PERSONALE A.T.A.
  • PERSONALE DOCENTE
  • PON/FSE/FSER
  • SICUREZZA

GUIDE e NORME

  • ASPETTATIVE
  • ASSENZE-CONGEDI
  • CONCORSI
  • CONGEDI PARENTALI
  • DISOCCUPAZIONE
  • LEGGE 104/92
  • RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • SUPPLENZE
  • TRACC. FLUSSI

MODULISTICA e ALTRO

  • ACQUISTI
  • ALUNNI e FAMIGLIE
  • ASSENZE
  • AUTOCERTIFICAZIONI
  • CESSAZIONI
  • RETRIBUZIONI

Recent Posts

  • Commissioni mediche di verifica. Precisazioni INPS
  • Uso dei cellulari in classe, le regole secondo il Ministero e il Garante privacy
  • Cessazioni dal servizio dal primo settembre 2024: nota, decreto e contributo professionale
  • Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
  • Novità sulla valutazione del servizio pre-ruolo del personale scolastico
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
Nessun commento da mostrare.

LEGGI e DECRETI

  • ACCORDI
  • COSTITUZIONE
  • DECRETI e LEGGI
  • MATERNITA’
  • ORDINANZE
  • TESTO UNICO

TEMI

  • AMBITI SCOLASTICI
  • ANAGRAFE
  • BANDI
  • DIRIGENTE SCOLASTICO
  • ESAMI
  • FUNZIONI STRUM.
  • I.R.C.
  • ISCRIZIONI
  • LIBRI DI TESTO
  • MOBILITA’
  • ORGANI COLLEGIALI
  • PENSIONI
  • R.S.U.
  • UTILIZZAZIONI
  • VALUTAZIONE
  • PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento PATRIMONIO
  • PROROGA CONTRATTI PERSONALE ATA: IL MINISTERO EMANA LA CIRCOLARE PERSONALE A.T.A.
  • Indennità sostitutiva del preavviso CESSAZIONI
  • MODULISTICA DA TRASMETTERE ALLA COMMISSIONE MEDICA DI VERIFICA CESSAZIONI
  • Contratto scuola: gli aumenti degli stipendi dei docenti e del personale A.T.A. [TABELLE] ACCORDI
  • Circolare INPS n° 122 del 27-10-2022 ASSENZE-CONGEDI
  • Congedi parentali: nuove misure in vigore dal 13 agosto valide anche per la scuola CONGEDI PARENTALI
  • Messaggio INPS numero 2570 del 07-07-2023 DISOCCUPAZIONE

Copyright © 2023 salvatore buonandi office.

Powered by PressBook Premium theme

INFORMATIVA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare Le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tutto
Privacy & Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA