Skip to content
  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • info@salvatorebuonandioffice.it
salvatore buonandi office

salvatore buonandi office

sito di normativa e guide per la segreteria scolastica

  • HOME PAGE
  • BLOG
  • VIDEO GUIDE
  • FAQ
  • PRIVACY
    • Privacy Policy relativa al servizio di tracciamento delle visite tramite Google Analytics
    • PRIVACY POLICY FORM CONTATTI
  • USO DEI COOKIE
    • Come disabilitare i cookies
  • Toggle search form
  • I collaboratori del Ds, i relativi compensi e i casi in cui è possibile l’esonero: in allegato il modello di nomina con compiti DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Nota n. 28605 del 29 luglio: Call veloce, domande dal 4 all’8 agosto: assunzioni entro l’11. Il Ministero pubblica la Nota ufficiale – PDF SUPPLENZE
  • Impegni dei docenti fino all’inizio delle lezioni: solo attività programmate. Come cambiano le 40 ore e le riunioni online nel nuovo Contratto DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Breve guida sulla disabilità LEGGE 104/92
  • Part-time verticale ASSENZE-CONGEDI
  • PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento PATRIMONIO
  • FOCUS SUL CONGEDO BIENNALE ASSENZE-CONGEDI
  • M.I. – Nota prot. n. 2325 del 28/06/2022 – Scuola digitale 2022-2026 – Obbligo di classificazione di dati e servizi digitali e pubblicazione di nuovi avvisi di finanziamento. CONTABILITA'

Congedo straordinario biennale per assistere il genitore disabile, lo può richiedere anche il figlio non convivente

Posted on 31 Agosto 202331 Agosto 2023 By buonandisalvatore@gmail.com

Di Lucio Ficara

fonte: https://www.tecnicadellascuola.it

Una nostra lettrice neoimmessa in ruolo in provincia diversa da quella di residenza ci chiede se può avanzare la richiesta di congedo straordinario biennale per assistenza alla madre disabile e in stato di gravità per evitare di trascorrere un anno intero lontano dal potere dare assistenza alla madre. Ci fa presente che non è anagraficamente convivente con la madre e ci chiede se può comunque fare questa richiesta dopo la presa di servizio.

Il figlio non convivente e il congedo straordinario

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 232 del 7 dicembre 2018, sulla concessione del congedo straordinario, ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del D. Lgs n. 151/2001, ai figli del disabile in situazione di gravità non conviventi al momento della presentazione della domanda.è intervenuta una nota INPS di chiarimento. In tale circolare l’INPS ha precisato, il 5 aprile 2019, il figlio che al momento della presentazione della domanda per il congedo straordinario ancora non conviva con il genitore in situazione di grave disabilità ( art.3, comma 3 legge 104/92), deve essere incluso tra i soggetti legittimati a godere del congedo straordinario biennale, solo in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti di tutti gli altri familiari legittimati a richiederlo e a condizione che poi si instauri la convivenza con il genitore.

Quindi possiamo affermare che il beneficio della concessione del congedo straordinario biennale possa essere assegnata ad uno dei figli non ancora conviventi con il genitore disabile in situazione di gravità, ma che tale convivenza instauri successivamente, nel caso in cui il “coniuge convivente”, la “parte dell’unione civile convivente”, “entrambi i genitori”, i “figli conviventi” e i “fratelli o sorelle conviventi”, i “parenti o affini entro il terzo grado conviventi” siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti.

Il congedo straordinario biennale

È utile sapere che è possibile richiedere dei congedi dal lavoro della durata massima di due anni, nell’arco di tutta la vita lavorativa, per assistere il disabile, come prevede l’art. 42 del d.lgs. n.151/2001, usufruibili anche in maniera frazionata. Per usufruire di due periodi distinti di congedo straordinario biennale è necessario, fra un periodo e l’altro, che il docente riprenda effettivamente servizio. Per il periodo di congedo straordinario spetta una indennità corrispondente all’ultima retribuzione , con riferimento alle voci fisse e continuative del trattamento ed il periodo medesimo è coperto da contribuzione figurativa.

Tale periodo è utile ai fini del trattamento di quiescenza nella misura e con gli effetti previsti dalla normativa vigente, ma non produce effetti per la maturazione delle ferie, del trattamento di fine rapporto, della tredicesima mensilità e della progressione di carriera.

ASSENZE-CONGEDI, DIRIGENTE SCOLASTICO, LEGGE 104/92, PERSONALE A.T.A., PERSONALE DOCENTE Tags:TECNICA DELLA SCUOLA

Navigazione articoli

Previous Post: MIM – Nota prot. n. 51325 del 30/08/2023 – Personale docente immesso in ruolo per l’a.s. 2023/24 – Istruzioni operative per la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato
Next Post: GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA – IL COLLEGIO DEI DOCENTI. Composizione e competenze

Related Posts

  • CIRCOLARE N. 13/2010 LEGGE 104/92
  • Speciale Contratto 2022: firma Parte Economica CONTABILITA'
  • Dal Rav alla rendicontazione sociale: indicazioni operative DIRIGENTE SCOLASTICO
  • GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE (GPS) COSTITUZIONE DEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI PERSONALE DOCENTE
  • Personale Ata: la guida della U.I.L. Scuola per la presentazione delle domande PERSONALE A.T.A.
  • Reclutamento del personale docente. Call veloce 2023/2024 PERSONALE DOCENTE

More Related Articles

LEGGE 104/92 GUIDA COMPLETA LEGGE 104/92
Uil Scuola – 03/06/2022 – FRUIZIONE DELLE FERIE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA E QUALI SONO GLI IMPEGNI DEI DOCENTI AL TERMINE DELLE LEZIONI – Scheda tecnica della UIL Scuola ASSENZE
MOBILITÀ 2023: LO SPECIALE UIL SCUOLA DIRIGENTE SCOLASTICO
Messaggio INPS numero 2096 del 06-06-2023 PERSONALE A.T.A.
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA MOBILITA'
MODELLO PER L’OTTIMIZZAZIONE PERSONALE DOCENTE

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

SEGRETERIA

  • CONTABILITA’
  • FOGLI DI CALCOLO
  • GUIDE
  • PASSWEB
  • PATRIMONIO
  • PERSONALE A.T.A.
  • PERSONALE DOCENTE
  • PON/FSE/FSER
  • SICUREZZA

GUIDE e NORME

  • ASPETTATIVE
  • ASSENZE-CONGEDI
  • CONCORSI
  • CONGEDI PARENTALI
  • DISOCCUPAZIONE
  • LEGGE 104/92
  • RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • SUPPLENZE
  • TRACC. FLUSSI

MODULISTICA e ALTRO

  • ACQUISTI
  • ALUNNI e FAMIGLIE
  • ASSENZE
  • AUTOCERTIFICAZIONI
  • CESSAZIONI
  • RETRIBUZIONI

Recent Posts

  • Commissioni mediche di verifica. Precisazioni INPS
  • Uso dei cellulari in classe, le regole secondo il Ministero e il Garante privacy
  • Cessazioni dal servizio dal primo settembre 2024: nota, decreto e contributo professionale
  • Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
  • Novità sulla valutazione del servizio pre-ruolo del personale scolastico
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
Nessun commento da mostrare.

LEGGI e DECRETI

  • ACCORDI
  • COSTITUZIONE
  • DECRETI e LEGGI
  • MATERNITA’
  • ORDINANZE
  • TESTO UNICO

TEMI

  • AMBITI SCOLASTICI
  • ANAGRAFE
  • BANDI
  • DIRIGENTE SCOLASTICO
  • ESAMI
  • FUNZIONI STRUM.
  • I.R.C.
  • ISCRIZIONI
  • LIBRI DI TESTO
  • MOBILITA’
  • ORGANI COLLEGIALI
  • PENSIONI
  • R.S.U.
  • UTILIZZAZIONI
  • VALUTAZIONE
  • Gps 2022, i consigli per non sbagliare scelte – VIDEO TUTORIAL PERSONALE DOCENTE
  • Anno di prova e formazione con test finale PERSONALE DOCENTE
  • La selezione del personale da coinvolgere nei progetti PNRR CONTABILITA'
  • Procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato. Aperte le funzioni per la presentazione delle domande. SUPPLENZE
  • Gps preferenze 2022: come compilare tutte le sezioni della domanda. Le FAQ della Tecnica della Scuola SUPPLENZE
  • Requisiti pensionistici per i lavoratori nel sistema “misto” di calcolo PASSWEB
  • D.lgs. 81/08 – Agosto 2022 TESTO UNICO
  • Video di Gilda Tv – 17/06/2022 – UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE UTILIZZAZIONI

Copyright © 2023 salvatore buonandi office.

Powered by PressBook Premium theme

INFORMATIVA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare Le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tutto
Privacy & Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA