Skip to content
  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • info@salvatorebuonandioffice.it
salvatore buonandi office

salvatore buonandi office

sito di normativa e guide per la segreteria scolastica

  • HOME PAGE
  • BLOG
  • VIDEO GUIDE
  • FAQ
  • PRIVACY
    • Privacy Policy relativa al servizio di tracciamento delle visite tramite Google Analytics
    • PRIVACY POLICY FORM CONTATTI
  • USO DEI COOKIE
    • Come disabilitare i cookies
  • Toggle search form
  • CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. PER GLI ANNI SCOLASTICI 2019/20, 2020/21 e 2021/22. DECRETI e LEGGI
  • La valutazione ai fini della ricostruzione di carriera del servizio pre-ruolo presso le Università RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • Dimissioni dal servizio: fissate le scadenze per presentare le domande CESSAZIONI
  • La-gestione-del-conto-assicurativo-del-personale-comparto-scuola-Slide-25.01.2021 PASSWEB
  • Anno di formazione e prova: PERSONALE DOCENTE
  • Garante Privacy – 17/08/2023 – Estate in privacy ALUNNI e FAMIGLIE
  • Periodo di prova del Personale ATA dopo l’assunzione PERSONALE A.T.A.
  • GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO INDIVIDUAZIONE DEL PERDENTE POSTO DIRIGENTE SCOLASTICO

Contratto, la Uil Scuola Rua non firma: ecco le nostre ragioni

Posted on 15 Luglio 202315 Luglio 2023 By buonandisalvatore@gmail.com

D’Aprile: abbiamo lavorato fino all’ultimo momento, in tutti i modi, per introdurre modifiche nelle parti che riteniamo lesive dei diritti del personale. Tra i punti più controversi: il nodo politico sulla mobilità, la mancata valorizzazione del personale Ata, la precarizzazione del lavoro delle segreterie, l’assenza di riferimenti alle scuole italiane all’estero e la parte dedicata alle relazioni sindacali, che non convince.

I Contratti nazionali di lavoro si sottoscrivono perché sono migliorativi rispetto al testo precedente e non è questo il caso. È stata una decisione difficile – commenta il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, subito dopo la mancata firma della Uil Scuola Rua del contratto nazionale, parte normativa.

L’abbiamo presa insieme alla nostra Confederazione e ai nostri quadri sindacali, ascoltando come sempre i lavoratori della scuola, quelli che la fanno funzionare tutti i giorni.

Nel contratto che ci è stato presentato restano molte questioni aperte e non risolte – osserva il Segretario – resta il nodo politico della mobilità. È evidente che, se un contratto si sottopone ai vincoli di legge, perde la sua natura pattizia e ha poca ragione di esistere.

Nell’impianto normativo del contratto vengono implementate ulteriormente le mansioni di tutto il personale ATA. Una inaccettabile ulteriore attribuzione di ruoli per cui i collaboratori scolastici, gli assistenti amministrativi e i Dsga – già oberati di incombenze a volte estranee alle loro mansioni, mette in evidenza D’Aprile — saranno soggetti ad ogni tipo di lavoro con riferimenti generici alla formazione senza che essa venga imputata a carico dell’Amministrazione.

Risulta precarizzata la figura dell’ex DSGA e degli ex assistenti amministrativi facenti funzione con l’attribuzione di incarichi triennali che – ricorda D’Aprile – abbiamo fortemente contestato per il personale docente nella Legge 107/15. Nonostante il MEF abbia autorizzato di bandire i concorsi ordinari.

Il tutto in cambio di una irrisoria valorizzazione economica che assolutamente non trova riscontro con i carichi di responsabilità e di lavoro del personale, falcidiato negli anni passati da politiche di tagli lineari e non razionali.

Tra le altre questioni che non trovano risposta in questa ipotesi contrattuale, l’assenza di riferimenti alle scuole italiane all’estero e la parte dedicata alle relazioni sindacali che, non convince.

In ultimo il FMOF – puntualizza il Segretario Generale della Uil Scuola Rua. Nel corso degli anni è stato snaturato nella sua concezione originaria (anche a causa dei continui tagli). Adesso ogni tipo di remunerazione è ricavata da questo fondo che si sta rendendo sempre più esiguo.

Fare sindacato, significa fare delle scelte e significa farle con responsabilità e coerenza. Da sempre, affermiamo la necessità che la scuola torni al centro dell’agenda dei premier.

E noi partiamo proprio dal contratto che è un punto di riferimento certo per influire sulle decisioni a tutela di tutta la comunità educante.

Coerenza, determinazione sono e saranno alla base della nostra linea di azione sindacale.

PERSONALE A.T.A., PERSONALE DOCENTE, RETRIBUZIONI Tags:CONTRATTO SCUOLA 2019/21, UIL

Navigazione articoli

Previous Post: I miglioramenti per il personale della scuola dopo la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Next Post: Procedura straordinaria da GPS I fascia sostegno ed elenchi aggiuntivi (SCHEDA UIL)

Related Posts

  • MIM – Nota prot. n. 50522 del 24/08/2023 – Procedure di cui all’articolo 58, commi 5-sexies e 5 septies, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 – Conferimento contratti di supplenza sui posti eventualmente residuati all’esito della selezione. DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023 DECRETI e LEGGI
  • Ricostruzione di carriera, le novità: chi ci guadagna davvero? Chi sarà penalizzato dalla nuova normativa? PERSONALE A.T.A.
  • M.E.F. – 20/02/2023 – Emolumento accessorio una tantum 2023 CONTABILITA'
  • Assunzioni docenti di sostegno, ecco tutte le novità DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Politiche per la sicurezza delle informazioni per gli utenti del Sistema Informativo dell’Istruzione per il personale DS/DSGA DIRIGENTE SCOLASTICO

More Related Articles

Procedura straordinaria da GPS I fascia sostegno ed elenchi aggiuntivi (SCHEDA UIL) PERSONALE DOCENTE
Relazione del docente sull’ infortunio di un alunno ALUNNI e FAMIGLIE
M.I. – Decreto n. 930 del 29/07/2022 – Iscrizione contemporanea a due corsi di laurea DECRETI e LEGGI
Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato DECRETI e LEGGI
Immissioni in ruolo ATA PERSONALE A.T.A.
Scuole con seggio elettorale: permessi, riposi compensativi e utilizzo del personale. Tutte le info utili PERSONALE A.T.A.

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

SEGRETERIA

  • CONTABILITA’
  • FOGLI DI CALCOLO
  • GUIDE
  • PASSWEB
  • PATRIMONIO
  • PERSONALE A.T.A.
  • PERSONALE DOCENTE
  • PON/FSE/FSER
  • SICUREZZA

GUIDE e NORME

  • ASPETTATIVE
  • ASSENZE-CONGEDI
  • CONCORSI
  • CONGEDI PARENTALI
  • DISOCCUPAZIONE
  • LEGGE 104/92
  • RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • SUPPLENZE
  • TRACC. FLUSSI

MODULISTICA e ALTRO

  • ACQUISTI
  • ALUNNI e FAMIGLIE
  • ASSENZE
  • AUTOCERTIFICAZIONI
  • CESSAZIONI
  • RETRIBUZIONI

Recent Posts

  • Commissioni mediche di verifica. Precisazioni INPS
  • Uso dei cellulari in classe, le regole secondo il Ministero e il Garante privacy
  • Cessazioni dal servizio dal primo settembre 2024: nota, decreto e contributo professionale
  • Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
  • Novità sulla valutazione del servizio pre-ruolo del personale scolastico
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
Nessun commento da mostrare.

LEGGI e DECRETI

  • ACCORDI
  • COSTITUZIONE
  • DECRETI e LEGGI
  • MATERNITA’
  • ORDINANZE
  • TESTO UNICO

TEMI

  • AMBITI SCOLASTICI
  • ANAGRAFE
  • BANDI
  • DIRIGENTE SCOLASTICO
  • ESAMI
  • FUNZIONI STRUM.
  • I.R.C.
  • ISCRIZIONI
  • LIBRI DI TESTO
  • MOBILITA’
  • ORGANI COLLEGIALI
  • PENSIONI
  • R.S.U.
  • UTILIZZAZIONI
  • VALUTAZIONE
  • Immissione in ruolo docenti di IRC 2004: ecco i posti per regione e ordine di scuola I.R.C.
  • Programma nazionale Scuola e competenze 2021-2027: è online il nuovo sito DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Modello di richiesta certificati da parte degli alunni e dei genitori ALUNNI e FAMIGLIE
  • PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento PATRIMONIO
  • Part-time verticale ASSENZE-CONGEDI
  • Messaggio INPS n° 3912 del 28-10-2022 CESSAZIONI
  • Impegni dei docenti fino all’inizio delle lezioni: solo attività programmate. Come cambiano le 40 ore e le riunioni online nel nuovo Contratto DIRIGENTE SCOLASTICO
  • MIM – Nota prot. n. 50522 del 24/08/2023 – Procedure di cui all’articolo 58, commi 5-sexies e 5 septies, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 – Conferimento contratti di supplenza sui posti eventualmente residuati all’esito della selezione. DIRIGENTE SCOLASTICO

Copyright © 2023 salvatore buonandi office.

Powered by PressBook Premium theme

INFORMATIVA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare Le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tutto
Privacy & Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA