Skip to content
  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • info@salvatorebuonandioffice.it
salvatore buonandi office

salvatore buonandi office

sito di normativa e guide per la segreteria scolastica

  • HOME PAGE
  • BLOG
  • VIDEO GUIDE
  • FAQ
  • PRIVACY
    • Privacy Policy relativa al servizio di tracciamento delle visite tramite Google Analytics
    • PRIVACY POLICY FORM CONTATTI
  • USO DEI COOKIE
    • Come disabilitare i cookies
  • Toggle search form
  • D.lgs. 81/08 – Agosto 2022 TESTO UNICO
  • Il processo di inclusione e formazione degli alunni con handicap spetta a tutto il Consiglio di classe LEGGE 104/92
  • LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • GPS-Istanza scioglimento riserva per conseguimento del titolo di abilitazione/specializzazione SUPPLENZE
  • M.I.M. – Nota prot. n. 7435 del 14/03/2023 – Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022 CONTABILITA'
  • Part-time verticale ASSENZE-CONGEDI
  • Decreto PNRR su reclutamento e formazione dei docenti approvato alla Camera, a breve la pubblicazione nella G.U. ORDINANZE
  • Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica – a. s. 2022-2023 ORGANI COLLEGIALI

In Gazzetta Ufficiale la legge 142/2022 di conversione del DL “aiuti bis”.

Posted on 23 Settembre 202223 Settembre 2022 By buonandisalvatore@gmail.com

Fonte: https://www.flcgil.it/scuola/

È entrata in vigore il 22 settembre 2022 la legge 142 del 21 settembre 2022, di conversione del decreto legge 115 del 9 agosto 2022 concernente “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”. Qui il testo coordinato.


Istruzione

Formazione incentiva

In esito ai percorsi di formazione in servizio incentivata introdotti dal DL 36/22, per gli insegnanti di ruolo di ogni ordine e grado del sistema scolastico statale, al superamento del percorso formativo triennale e solo in caso di valutazione individuale positiva è previsto un elemento retributivo una tantum di carattere accessorio, stabilito dalla contrattazione collettiva nazionale, non inferiore al 10 per cento e non superiore al 20 per cento del trattamento stipendiale in godimento, nei limiti delle risorse disponibili e secondo le modalità ivi previste

Docente stabilmente incentivato (ex docente esperto)

I docenti di ruolo che abbiano conseguito una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi incentivati, consecutivi e non sovrapponibili, nel limite di 8 mila unità per ciascuno degli anni scolastici 2032/2033, 2033/2034, 2034/2035 e 2035/2036, possono essere stabilmente incentivati nell’ambito di un sistema di progressione di carriera che a regime sarà precisato in sede di contrattazione collettiva e maturano il diritto ad un assegno annuale ad personam di importo pari a 5.650 euro che si somma al trattamento stipendiale in godimento. Ai fini pensionistici e tale assegno opera con effetto sulle anzianità contributive maturate a partire dalla data di decorrenza del beneficio economico.

A decorrere dall’anno scolastico 2036/2037 le procedure per l’accesso alla stabile incentivazione sono soggette al regime autorizzatorio nei limiti

    delle cessazioni riferite al personale docente stabilmente incentivato

    della quota del fondo istituita per la formazione incentivata riservata alla copertura dell’assegno ad personam da attribuire ad un contingente di docente stabilmente incentivato nella misura massima di 32 mila

Il docente stabilmente incentivato è tenuto a rimanere nella istituzione scolastica per almeno il triennio successivo al conseguimento del suddetto incentivo. Tale disposizione non si applica ai docenti in servizio all’estero

Con specifico decreto del Ministero dell’istruzione di concerto con il MEF sono precisate le modalità di valutazione per l’accesso alla stabile incentivazione. Alla contrattazione collettiva è rimessa la definizione dei criteri in base ai quali si selezionano i docenti cui riconoscere l’incentivo. Nelle more dell’aggiornamento contrattuale, si applicano i seguenti criteri di valutazione e selezione

1) media del punteggio ottenuto nei tre cicli formativi consecutivi per i quali si e’ ricevuta una valutazione positiva;

2) in caso di parità di punteggio diventa prevalente la permanenza come docente di ruolo nella istituzione scolastica presso la quale si e’ svolta la valutazione e, in subordine, l’esperienza professionale maturata nel corso dell’intera carriera, i titoli di studio posseduti e, ove necessario, i voti con cui sono stati conseguiti detti titoli.

Fondo per il funzionamento

Incrementato di 32,12 milioni di euro per l’anno 2022, il Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche.

Le risorse possono essere destinate alle seguenti finalità:

    acquisto di servizi professionali, di formazione e di assistenza tecnica per la sicurezza nei luoghi di lavoro, per l’assistenza medico-sanitaria e psicologica nonché di servizi di lavanderia e di rimozione e smaltimento di rifiuti

    acquisto di dispositivi di protezione, di materiali per l’igiene individuale e degli ambienti nonché di ogni altro materiale, anche di consumo, utilizzabile in relazione alla prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2.

Le risorse di cui al comma 1 sono ripartite tra le Istituzioni scolastiche statali, incluse quelle della Regione Sicilia, in base ai criteri di ripartizione previsti nel D.M. n. 834 del 15 ottobre 2015.

Contributi agli enti locali in tema di istruzione

Messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole

Le risorse assegnate agli enti locali per il 2023 (350 milioni) dalla legge di bilancio 2020 (Legge 160/19 art. 1 comma 51) finalizzate, tra l’altro, alla progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, sono attribuite scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per l’anno 2022, a cura del Ministero dell’interno. Gli enti beneficiari del contributo sono individuati con comunicato del Ministero dell’interno che sarà pubblicato entro il 15 settembre 2022.

Asili nidi

Le somme stanziate dalle vigenti norme finalizzate a incrementare in percentuale, nel limite delle risorse disponibili per ciascun anno, il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, sino al raggiungimento di un livello minimo che ciascun comune o bacino territoriale è tenuto a garantire, che a seguito del monitoraggio risultassero non destinate ad assicurare il potenziamento del servizio asili nido sono recuperate a valere sul fondo di solidarietà comunale attribuito ai medesimi comuni.

Sostegno alle famiglie per la fruizione dei servizi di trasporto pubblico

Al fine di mitigare l’impatto del rincaro dei prezzi dei prodotti energetici sulle famiglie, in particolare in relazione ai costi di trasporto per studenti e lavoratori, è incrementato da 79 a 180 milioni di euro per l’anno 2022 il fondo istituito presso il Ministero del lavoro finalizzato a riconoscere un buono da utilizzare per l’acquisto fino al 31 dicembre 2022, di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

DECRETI e LEGGI Tags:DECRETO AIUTI BIS, DOCENTE ESPERTO, FLCGIL, ISTRUZIONE

Navigazione articoli

Previous Post: Pensioni, rilevazione cessazioni d’ufficio per il personale 65enne: funzione aperta dal 26 settembre al 28 ottobre.
Next Post: Docente nominato su più scuole, come si suddividono gli impegni delle ore 40 +40

Related Posts

  • Decreto Legge 176 del 18 novembre 2022 – Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica CONTABILITA'
  • MEF – RTS-NA.REGISTRO UFFICIALE.0077918.31-05-2017 DECRETI e LEGGI
  • Riforma reclutamento docenti, è legge: testo [SCARICA PDF] pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Tutte le novità [VIDEO] di TECNICA della SCUOLA. DECRETI e LEGGI
  • DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 luglio 2022  DECRETI e LEGGI
  • Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023 DECRETI e LEGGI
  • Decreto Semplificazioni bis: le modifiche alla L.241/1990 introdotte dalla L.108/2021 di conversione del DL 77/2021 DECRETI e LEGGI

More Related Articles

DECRETI e LEGGI (cronologia) DECRETI e LEGGI
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022, n. 36  DECRETI e LEGGI
Col decreto 36 il Governo obbliga i docenti alla formazione ed aggira il contratto, Turi (Uil): lo rimanderemo al mittente. DECRETI e LEGGI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 luglio 2022 DECRETI e LEGGI
MEF – RTS-NA.REGISTRO UFFICIALE.0077918.31-05-2017 DECRETI e LEGGI
Anagrafe dei dipendenti pubblici. (23A01656) (GU Serie Generale n.65 del 17-03-2023) ANAGRAFE

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

SEGRETERIA

  • CONTABILITA’
  • FOGLI DI CALCOLO
  • GUIDE
  • PASSWEB
  • PATRIMONIO
  • PERSONALE A.T.A.
  • PERSONALE DOCENTE
  • PON/FSE/FSER
  • SICUREZZA

GUIDE e NORME

  • ASPETTATIVE
  • ASSENZE-CONGEDI
  • CONCORSI
  • CONGEDI PARENTALI
  • DISOCCUPAZIONE
  • LEGGE 104/92
  • RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • SUPPLENZE
  • TRACC. FLUSSI

MODULISTICA e ALTRO

  • ACQUISTI
  • ALUNNI e FAMIGLIE
  • ASSENZE
  • AUTOCERTIFICAZIONI
  • CESSAZIONI
  • RETRIBUZIONI

Recent Posts

  • M.I.M. – Nota prot. n. 706 del 20/03/2023 – Riscontro alle richieste di supporto in merito alla valutazione di conformità al GDPR del trattamento e trasferimento extra UE di dati personali degli utenti delle Istituzioni scolastiche attraverso determinati servizi PEO e piattaforme ICT
  • Anagrafe dei dipendenti pubblici. (23A01656) (GU Serie Generale n.65 del 17-03-2023)
  • GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO INDIVIDUAZIONE DEL PERDENTE POSTO
  • INPS – Messaggio n. 1060 del 17-03-2023 – Semplificazione dei procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap
  • PNRR: Riforma del sistema di orientamento
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
Nessun commento da mostrare.

LEGGI e DECRETI

  • ACCORDI
  • COSTITUZIONE
  • DECRETI e LEGGI
  • MATERNITA’
  • ORDINANZE
  • TESTO UNICO

TEMI

  • AMBITI SCOLASTICI
  • ANAGRAFE
  • BANDI
  • DIRIGENTE SCOLASTICO
  • ESAMI
  • FUNZIONI STRUM.
  • I.R.C.
  • ISCRIZIONI
  • LIBRI DI TESTO
  • MOBILITA’
  • ORGANI COLLEGIALI
  • PENSIONI
  • R.S.U.
  • UTILIZZAZIONI
  • VALUTAZIONE
  •  Supporto amministrativo e digitalizzazione delle istituzioni scolastiche CONTABILITA'
  • FORMAZIONE DEI DOCENTI NEO ASSUNTI IN RUOLO VALUTAZIONE
  • Guida per neo-immessi in ruolo nella scuola 2022/2023 GUIDE
  • LE SISTEMAZIONI CONTRIBUTIVE del DSGA dott. Francesco MARCATO PASSWEB
  • Il collegio docenti: funzioni, composizione e compiti ORGANI COLLEGIALI
  • CCNL “Istruzione e Ricerca” 2016-2018 del 19 aprile 2018 ACCORDI
  • IMPORTANTI NOVITA’ SUL CEDOLINO DI MARZO 2022 CONTABILITA'
  • Circolare n. 1 del 2022 – Rinnovo delle RSU. Elezioni del 5, 6 e 7 aprile 2022. Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni R.S.U.

Copyright © 2023 salvatore buonandi office.

Powered by PressBook Premium theme

INFORMATIVA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare Le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tutto
Privacy & Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA