Skip to content
  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • info@salvatorebuonandioffice.it
salvatore buonandi office

salvatore buonandi office

sito di normativa e guide per la segreteria scolastica

  • HOME PAGE
  • BLOG
  • VIDEO GUIDE
  • FAQ
  • PRIVACY
    • Privacy Policy relativa al servizio di tracciamento delle visite tramite Google Analytics
    • PRIVACY POLICY FORM CONTATTI
  • USO DEI COOKIE
    • Come disabilitare i cookies
  • Toggle search form
  • RITENUTE E CODICI PREVIDENZIALI PASSWEB
  • Riforma ITS, via libera definitivo alla Camera. Bianchi: “È legge una delle riforme più importanti del PNRR per l’Istruzione” ALUNNI e FAMIGLIE
  • FOGLIO DI CALCOLO PER GIORNI E PERIODI DI SERVIZIO FOGLI DI CALCOLO
  • Circolare I.N.P.S. numero 26 del 13-02-2019 PASSWEB
  • Supplenze ATA, al via le convocazioni da graduatorie di terza fascia PERSONALE A.T.A.
  • Contratto scuola: gli aumenti degli stipendi dei docenti e del personale A.T.A. [TABELLE] ACCORDI
  • Modello di richiesta nulla osta ALUNNI e FAMIGLIE
  • Pago In Rete – Comunicazione Spese Scolastiche per anno imposta 2022 ALUNNI e FAMIGLIE

Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato

Posted on 25 Febbraio 202325 Febbraio 2023 By buonandisalvatore@gmail.com

Fonte: https://www.flcgil.it/

Scuola

Concorso straordinario bis: Nomine tardive dei docenti e proroga per lo svolgimento del percorso di formazione iniziale e prova

In relazione alle procedure di cui all’art. 59 comma 9 bis del Decreto legge 73/21, per le classi di concorso per le quali non sia possibile effettuare le nomine a tempo determinato in tempo utile per lo svolgimento del percorso annuale di formazione iniziale e prova, le operazioni di assunzione a tempo determinato sono prorogate all’anno scolastico 2023/2024. Pertanto coloro che svolgeranno l’incarico a tempo determinato e la relativa formazione nell’a.s. 2023/2024 saranno assunti a tempo indeterminato e confermati in ruolo a decorrere dal 1° settembre 2024 o, se successiva, dalla data di inizio servizio.

La sede di immissione è la medesima presso cui è stato prestato il servizio a tempo determinato.

Le graduatorie decadono con l’immissione in ruolo dei vincitori, fatto salvo lo scorrimento degli eventuali rinunciatari, che deve essere effettuata entro il limite dei posti attribuiti alla procedura e, comunque, non oltre la pubblicazione delle graduatorie relative al concorso pubblico bandito ai sensi di cui all’articolo 46 del decreto legge 36/22.

I posti relativi ai soggetti sopra indicati sono resi indisponibili per le operazioni di mobilità e di immissione in ruolo per l’a.s. 2023/2024.

Proroga lavoro agile per i lavoratori pubblici fragili e sostituzione del personale nelle istituzioni scolastiche

I datori di lavoro, fino al 30 giugno 2023 (in precedenza 31 marzo 2023), favoriscono lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile da parte dei lavoratori dipendenti pubblici e privati affetti da gravi patologie croniche con scarso compenso clinico (lavoratori cd fragili), anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, a parità di retribuzione e salve le disposizioni dei relativi contratti collettivi nazionali più favorevoli.

Per la sostituzione del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario delle istituzioni scolastiche, affetto dalle patologie e condizioni sopra indicate è autorizzata la spesa di 15.874.542 euro per l’anno 2023.

Proroga adeguamento normativa antincendio

Il termine di adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola, per le strutture nell’ambito delle quali sono erogati percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) e per quelli ove si svolgono i percorsi erogati dalle Fondazioni ITS Academy per i quali non si sia ancora provveduto a tale adeguamento è stabilito al 31 dicembre 2024 (in precedenza 31 dicembre 2022 Sono inclusi per la prima volta anche gli ITS).

Il termine per l’adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici ed i locali adibiti ad asilo nido, per i quali non si sia ancora provveduto a tale adeguamento è stabilito al 31 dicembre 2024 (in precedenza 31 dicembre 2023).

Sistema integrato di educazione e di istruzione 0 – 6 anni

Per il 2023 quota parte del Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione 0 – 6 anni, pari 1,5 milioni di euro, viene destinata al Ministero dell’istruzione per l’attivazione del sistema informativo nazionale coordinato con le Regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli Enti locali

Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione

Al fine di uniformare la durata in carica dei componenti del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e di garantire la continuità delle sue funzioni, i componenti elettivi e non elettivi durano in carica sino al 31 agosto 2024

Concorso Dirigenti scolastici

La graduatoria del concorso indetto con D.D.G. n. 1259 del 23 novembre 2017 è valida fino all’anno scolastico 2025/2026.

Con decreto del Ministro dell’istruzione, da adottare entro sessanta giorni, sono definite le modalità di partecipazione allo svolgimento di un corso intensivo di formazione e della relativa prova finale, a cui sono ammessi i partecipanti al concorso indetto con DDG 1259/17, che abbiano sostenuto almeno la prova scritta e a condizione che, alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge 198/98:

    abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta del predetto concorso ovvero abbiano superato la prova scritta e la prova orale dopo essere stati ammessi a seguito di un provvedimento giurisdizionale cautelare, anche se successivamente caducato;

    abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale di tale concorso.

Per partecipare al corso intensivo di formazione occorrono i seguenti requisiti di accesso

    per i soggetti di cui alla lettera a), il superamento, con un punteggio pari ad almeno 6/10, di una prova scritta, basata su sistemi informatizzati, a risposta chiusa

    per i soggetti di cui alla lettera b), il superamento di una prova orale con un punteggio pari ad almeno 6/10

Coloro che hanno sostenuto la prova finale del corso intensivo di formazione sono inseriti in coda alla graduatoria di merito del concorso indetto con DDG 1259/17 e immessi in ruolo successivamente alle graduatorie concorsuali vigenti.

Le immissioni in ruolo sono effettuate, almeno per il 60 per cento dei posti a tal fine annualmente assegnabili, prioritariamente dalla graduatoria del concorso per titoli ed esami bandito ai sensi del decreto interministeriale 13 ottobre 2022, n. 194 e successivamente, fino al 40 per cento, attingendo alla graduatoria di coloro che hanno sostenuto la prova finale del corso intensivo fino al suo esaurimento. A tal fine, il contingente è ripartito annualmente su base regionale con decreto del Ministro dell’istruzione contestualmente all’autorizzazione assunzionale.

La procedura non prevede costi a carico della finanza pubblica ed è integralmente coperta dal contributo di segreteria a carico dei partecipanti al corso intensivo di formazione

Concorso Dirigenti tecnici del Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’istruzione, è autorizzato a bandire a decorrere dal 1° giugno 2023, nell’ambito della vigente dotazione organica, un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, a decorrere dal 2024, di cinquantanove dirigenti tecnici, e di ulteriori ottantasette dirigenti tecnici a decorrere dal 2025.

Accademia nazionale dei Lincei

Prorogato anche per il 2023 il finanziamento pari a 250 mila euro finalizzato a di garantire la prosecuzione delle attività della Fondazione “I Lincei per la scuola” presso l’Accademia nazionale dei Licei

DECRETI e LEGGI, DIRIGENTE SCOLASTICO, PERSONALE A.T.A., PERSONALE DOCENTE Tags:FLCGIL, MILLEPROROGHE 2023

Navigazione articoli

Previous Post: M.E.F. – 20/02/2023 – Emolumento accessorio una tantum 2023
Next Post: Pago In Rete – Comunicazione Spese Scolastiche per anno imposta 2022

Related Posts

  • Immissioni in ruolo e supplenze 2022/2023, la distribuzione dei 94.130 posti – VIDEO TUTORIAL CONCORSI
  • In Gazzetta Ufficiale la legge 142/2022 di conversione del DL “aiuti bis”. DECRETI e LEGGI
  • MEF – RTS-NA.REGISTRO UFFICIALE.0077918.31-05-2017 DECRETI e LEGGI
  • Maturità 2023, ecco le materie dei commissari esterni. ALUNNI e FAMIGLIE
  • I collaboratori del Ds, i relativi compensi e i casi in cui è possibile l’esonero: in allegato il modello di nomina con compiti DIRIGENTE SCOLASTICO
  • PNRR: Nota Ministeriale 170 del 24.06.22- Definizione dei criteri di riparto delle risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica in attuazione della linea di investimento. DECRETI e LEGGI

More Related Articles

Politiche per la sicurezza delle informazioni per gli utenti del Sistema Informativo dell’Istruzione per il personale DS/DSGA DIRIGENTE SCOLASTICO
Nuovo anno di prova docenti neoassunti: 180 giorni di servizio di cui 120 di attività didattiche. 50 ore di formazione. Al termine un test finale [LO SPECIALE] PERSONALE DOCENTE
MODELLO PER L’OTTIMIZZAZIONE PERSONALE DOCENTE
Dal Rav alla rendicontazione sociale: indicazioni operative DIRIGENTE SCOLASTICO
LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ASSENZE-CONGEDI
Personale Comparto Scuola ‐ Variazioni di Stato Giuridico: Assenze e Posizioni di stato ASSENZE

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

SEGRETERIA

  • CONTABILITA’
  • FOGLI DI CALCOLO
  • GUIDE
  • PASSWEB
  • PATRIMONIO
  • PERSONALE A.T.A.
  • PERSONALE DOCENTE
  • PON/FSE/FSER
  • SICUREZZA

GUIDE e NORME

  • ASPETTATIVE
  • ASSENZE-CONGEDI
  • CONCORSI
  • CONGEDI PARENTALI
  • DISOCCUPAZIONE
  • LEGGE 104/92
  • RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • SUPPLENZE
  • TRACC. FLUSSI

MODULISTICA e ALTRO

  • ACQUISTI
  • ALUNNI e FAMIGLIE
  • ASSENZE
  • AUTOCERTIFICAZIONI
  • CESSAZIONI
  • RETRIBUZIONI

Recent Posts

  • M.I.M. – Nota prot. n. 706 del 20/03/2023 – Riscontro alle richieste di supporto in merito alla valutazione di conformità al GDPR del trattamento e trasferimento extra UE di dati personali degli utenti delle Istituzioni scolastiche attraverso determinati servizi PEO e piattaforme ICT
  • Anagrafe dei dipendenti pubblici. (23A01656) (GU Serie Generale n.65 del 17-03-2023)
  • GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO INDIVIDUAZIONE DEL PERDENTE POSTO
  • INPS – Messaggio n. 1060 del 17-03-2023 – Semplificazione dei procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap
  • PNRR: Riforma del sistema di orientamento
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
Nessun commento da mostrare.

LEGGI e DECRETI

  • ACCORDI
  • COSTITUZIONE
  • DECRETI e LEGGI
  • MATERNITA’
  • ORDINANZE
  • TESTO UNICO

TEMI

  • AMBITI SCOLASTICI
  • ANAGRAFE
  • BANDI
  • DIRIGENTE SCOLASTICO
  • ESAMI
  • FUNZIONI STRUM.
  • I.R.C.
  • ISCRIZIONI
  • LIBRI DI TESTO
  • MOBILITA’
  • ORGANI COLLEGIALI
  • PENSIONI
  • R.S.U.
  • UTILIZZAZIONI
  • VALUTAZIONE
  • Anno di prova neoassunti, cos’è il portfolio e cosa contiene VALUTAZIONE
  • MINI-GUIDA ALLA FRUIZIONE DEI PERMESSI STUDIO GUIDE
  • Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2022/23 MOBILITA'
  • Le attività collegiali si dividono in 40 ore + altre 40 ore ORGANI COLLEGIALI
  • MISURA 1.4.1 “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI“ PON/FSE/FSER
  • Assegnazioni supplenze al 31/8 e al 30/6 SUPPLENZE
  • CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. PER GLI ANNI SCOLASTICI 2019/20, 2020/21 e 2021/22. DECRETI e LEGGI
  • GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO INDIVIDUAZIONE DEL PERDENTE POSTO DIRIGENTE SCOLASTICO

Copyright © 2023 salvatore buonandi office.

Powered by PressBook Premium theme

INFORMATIVA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare Le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tutto
Privacy & Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA