Skip to content
  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • info@salvatorebuonandioffice.it
salvatore buonandi office

salvatore buonandi office

sito di normativa e guide per la segreteria scolastica

  • HOME PAGE
  • BLOG
  • VIDEO GUIDE
  • FAQ
  • PRIVACY
    • Privacy Policy relativa al servizio di tracciamento delle visite tramite Google Analytics
    • PRIVACY POLICY FORM CONTATTI
  • USO DEI COOKIE
    • Come disabilitare i cookies
  • Toggle search form
  • Ius scholae: ecco che cosa prevede il testo che approda alla Camera ALUNNI e FAMIGLIE
  • INPS – Messaggio n. 1060 del 17-03-2023 – Semplificazione dei procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap LEGGE 104/92
  • Il funzionamento del collegio docenti: scarica un esempio di regolamento ORGANI COLLEGIALI
  • Ata 24 mesi, le risposte ai vostri quesiti su titoli culturali e di servizio PERSONALE A.T.A.
  • Contratti Collettivi Nazionali Scuola ACCORDI
  • Fondo Espero e scadenza del contratto per il supplente: cosa fare? PENSIONI
  • TABELLE STANIZZI per ENTI FOGLI DI CALCOLO
  • Procedura inserimento ULTIMO MIGLIO-PENSIONE PASSWEB

Ricostruzione carriera, come ottenere il riconoscimento integrale del servizio

Posted on 9 Settembre 20239 Settembre 2023 By buonandisalvatore@gmail.com

fonte: https://www.tecnicadellascuola.it

Di Francesco Orecchioni-09/09/2023

Non molti sanno che è possibile ottenere il riconoscimento integrale del servizio preruolo senza bisogno di fare causa.

La normativa sul riconoscimento del servizio preruolo

Secondo l’art. 485 del Testo Unico della Scuola, il servizio prestato in qualità di docente non di ruolo, è riconosciuto come servizio di ruolo, ai fini giuridici ed economici, per intero per i primi quattro anni e per i due terzi del periodo eventualmente eccedente; il rimanente terzo è riconosciuto “ai soli fini economici”.

Disposizione analoga è contenuta nell’art. 569 per il personale Ata.

Il DPR. n. 399/1988

Secondo l’art. 4, comma 3, del DPR n. 399/88 “3. Al compimento del sedicesimo anno per i docenti laureati della scuola secondaria superiore, del diciottesimo anno per i coordinatori amministrativi, per i docenti della scuola materna ed elementare, della scuola media e per i docenti diplomati della scuola secondaria superiore, del ventesimo anno per il personale ausiliario e collaboratore, del ventiquattresimo anno per i docenti dei conservatori di musica e delle accademie, l’anzianità utile ai soli fini economici è interamente valida ai fini dell’attribuzione delle successive posizioni stipendiali.

In pratica

Quella parte di servizio che inizialmente non era stata riconosciuta (in termini tecnici: “riconosciuta ai soli fini economici”)dovrà essere riconosciuta rispettivamente:

a) per i docenti di scuola secondaria: al compimento del sedicesimo anno;

b) per i docenti di scuola media, di scuola primaria e dell’infanzia: al compimento del diciottesimo anno;

c) per il personale Ata: al compimento del ventesimo anno.

Come si calcolano gli anni

Il calcolo delle annualità si effettua sulla base del servizio riconosciuto.

Per interderci: non da quando si è stati immessi in ruolo, ma sommando il periodo di ruolo al servizio preruolo riconosciuto “ai fini giuridici ed economici”.

Come faccio a sapere quale servizio mi è stato riconosciuto?

Occorre esaminare il decreto di ricostruzione carriera.

In questo documento, viene esplicitato non solo quali servizi sono stati riconosciuti e quali no (ad esempio, non viene riconosciuto il servizio reso nelle scuole paritarie, nonché il servizio prestato nell’anno 2013), ma anche quanto servizio è stato riconosciuto “ai fini giuridici ed economici” e quanto “ai soli fini economici”.

Potrò così da un lato calcolare quando arriverò (o sono già arrivato) al sedicesimo/diciottesimo/ventesimo anno, dall’altra quanta parte del servizio prestato non mi è stata riconosciuta o – per usare un eufemismo- mi è stata riconosciuta “ai soli fini economici”.

Cosa bisogna fare

Qualora il dipendente – docente o personale Ata- si accorga di aver raggiunto il servizio indicato dal DPR n. 399/1988, dovrà recarsi presso gli uffici di segreteria della scuola di servizio, facendo presente quanto sopra e chiedere il c.d. “riallineamento”.

Il riallineamento

Il riallineamento consiste in pratica nella possibilità di farsi ricalcolare nella carriera anche quella parte di servizio riconosciuta “ai soli fini economici”.

Il riconoscimento anche di tale servizio comporterà l’anticipazione degli aumenti stipendiali (nonché la corresponsione di eventuali arretrati), oltre ad avere effetti sul piano pensionistico e previdenziale.

Attenzione!

Molte segreterie ritengono che sia possibile procedere al riallineamento solo su esplicita richiesta del personale.

Per questa ragione, moltissimi docenti sono andati in pensione senza alcun riallineamento, solo perché hanno omesso di farne richiesta.

PERSONALE A.T.A., PERSONALE DOCENTE, RETRIBUZIONI, RICOSTRUZIONE DI CARRIERA Tags:SEGRETERIA, TECNICA DELLA SCUOLA

Navigazione articoli

Previous Post: Scheda FLC CGIL supplenze ATA as 2023-2024
Next Post: Lo stato matricolare del dipendente della scuola, cos’è e a cosa serve

Related Posts

  • MOBILITÀ 2023: LO SPECIALE UIL SCUOLA DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Politiche di sicurezza Dirigenti e Personale Amministrativo DIRIGENTE SCOLASTICO
  • LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023: LE DISPOSIZIONI PREVISTE PER LA SCUOLA DECRETI e LEGGI
  • Modelli di domanda assegnazioni – utilizzazioni MOBILITA'
  • M.I. – Nota prot.n. 24439 del 24 giugno 2022 – Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale A.T.A. – Anno Scolastico 2022/2023 PERSONALE A.T.A.
  • Maturità 2023, ecco le materie dei commissari esterni. ALUNNI e FAMIGLIE

More Related Articles

Dal Rav alla rendicontazione sociale: indicazioni operative DIRIGENTE SCOLASTICO
CALCOLO PUNTEGGIO NUOVO-INSERIMENTO-GRAD 3 FASCIA ATA FOGLI DI CALCOLO
Gps 2022, i consigli per non sbagliare scelte – VIDEO TUTORIAL PERSONALE DOCENTE
La guida per le domande GPS e GAE PERSONALE DOCENTE
Decreto Legge 176 del 18 novembre 2022 – Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica CONTABILITA'
 UIL RUA SCUOLA: GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO INDIVIDUAZIONE DEL PERDENTE POSTO DIRIGENTE SCOLASTICO

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

SEGRETERIA

  • CONTABILITA’
  • FOGLI DI CALCOLO
  • GUIDE
  • PASSWEB
  • PATRIMONIO
  • PERSONALE A.T.A.
  • PERSONALE DOCENTE
  • PON/FSE/FSER
  • SICUREZZA

GUIDE e NORME

  • ASPETTATIVE
  • ASSENZE-CONGEDI
  • CONCORSI
  • CONGEDI PARENTALI
  • DISOCCUPAZIONE
  • LEGGE 104/92
  • RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
  • SUPPLENZE
  • TRACC. FLUSSI

MODULISTICA e ALTRO

  • ACQUISTI
  • ALUNNI e FAMIGLIE
  • ASSENZE
  • AUTOCERTIFICAZIONI
  • CESSAZIONI
  • RETRIBUZIONI

Recent Posts

  • Commissioni mediche di verifica. Precisazioni INPS
  • Uso dei cellulari in classe, le regole secondo il Ministero e il Garante privacy
  • Cessazioni dal servizio dal primo settembre 2024: nota, decreto e contributo professionale
  • Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
  • Novità sulla valutazione del servizio pre-ruolo del personale scolastico
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
Nessun commento da mostrare.

LEGGI e DECRETI

  • ACCORDI
  • COSTITUZIONE
  • DECRETI e LEGGI
  • MATERNITA’
  • ORDINANZE
  • TESTO UNICO

TEMI

  • AMBITI SCOLASTICI
  • ANAGRAFE
  • BANDI
  • DIRIGENTE SCOLASTICO
  • ESAMI
  • FUNZIONI STRUM.
  • I.R.C.
  • ISCRIZIONI
  • LIBRI DI TESTO
  • MOBILITA’
  • ORGANI COLLEGIALI
  • PENSIONI
  • R.S.U.
  • UTILIZZAZIONI
  • VALUTAZIONE
  •   Sinergie di Scuola – 28/03/2018 – Anagrafe delle prestazioni: restituzione del link ipertestuale ANAGRAFE
  • Permessi per motivi personali e familiari, gli ATA possono fruirli a frazioni… ASSENZE
  • Sinergie di Scuola – 05/01/2019 – Anagrafe delle Prestazioni: dichiarazione incarichi 2018 ANAGRAFE
  • PROSPETTO SINTETICO INSERIMENTO DATI RETRIBUTIVI ULTIMO MIGLIO ULTIMO della dott.ssa Piera PUCELLO PASSWEB
  • Circolare n. 958 del 5 aprile 2023 DIRIGENTE SCOLASTICO
  • Specializzazione sostegno, cosa stabilisce la riforma del reclutamento (L. 79/2022) PERSONALE DOCENTE
  • Riscatto “ordinario” e “agevolato” dei titoli di studio CESSAZIONI
  • La Tecnica della Scuola – 09/01/2022 – VIDEO – La scuola del 2022: contratto, stipendi, concorsi, assunzioni, vaccini, tutto quello che ci aspetta ACCORDI

Copyright © 2023 salvatore buonandi office.

Powered by PressBook Premium theme

INFORMATIVA
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare Le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tutto
Privacy & Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA