Dirigente scolastico
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Fino al 1998 la figura del capo d’istituto era suddivisa nei ruoli di preside, preposto a scuole secondarie di primo o secondo grado, e di direttore didattico, posto al vertice delle scuole primarie. A seguito della riforma Bassanini del 1997 che introdusse norme leggi sull’autonomia scolastica,[1] con l’emanazione del d.lgs. 6…